L'esperto SEO che ottimizza il tuo sito per Google
Posiziona il tuo sito web su Google e sui motori di ricerca
Un consulente SEO a Torino deve possedere profonde conoscenze tecniche e abilità eterogenee e interdisciplinari, ma è l'unico professionista che può aiutarti davvero ad ottenere grandi risultati in termini di visibilità.
Avere un sito web oggi non basta più: devi puntare a raggiungere i primi risultati dei motori di ricerca.
L'utente che cerca su Google - dicono le statistiche - non oltrepassa la seconda pagina dei risultati del motore di ricerca.
Hai notato che il tuo sito web non attira clienti? I risultati del tuo ecommerce non sono quelli che avevi sperato?
Per far si che un sito internet possa funzionare da collettore di clientela invece di costituire solo una spesa, deve essere trovato dai potenziali clienti. Per raggiungere questo obbiettivo è importante affidarsi ad un consulente SEO a Torino, che sappia indicizzarlo correttamente, renderlo visibile dai motori di ricerca e ben posizionato sulla SERP (pagina dei risultati dei motori di ricerca).
Ma perchè è così importante trovare qualcuno che sappia come raggiungere i primi risultati di Google? La risposta è abbastanza semplice: più dell’80% degli utenti del web che ha una necessità, cerca la soluzione sui motori di ricerca.
Un consulente SEO Torino posizionerà il sito internet nei risultati dei motori di ricerca portandogli visibilità.
Se non sei presente invece tutti i tuoi potenziali clienti saranno intercettati dalla concorrenza.
Un consulente SEO a Torino è un esperto di posizionamento sui motori di ricerca, ci occupa cioè di posizionare il tuo sito web o ecommerce a Torino alle prime posizioni di Google in modo che il pubblico ti percepisca come migliore, più coerente e massimo esponente della tua nicchia di mercato.
La strategia di un consulente SEO a Torino si delinea in in:
La soluzione per chi vuole ottenere visibilità e contatti online è quindi affidarsi ad un consulente SEO a Torino che porti il tuo sito alle prime posizioni nei risultati dei motori di ricerca per le keywords di interesse
Una web agency specializzata in consulenze SEO a Torino partendo dall’analisi del target di riferimento, delle caratteristiche e dai punti di forza dei tuoi prodotti o servizi, e dallo studio delle keyword e della SERP di Google delinea la miglior SEO strategy per portare il tuo sito web ai primi posti dei risultati dei motori di ricerca.
Nato a Torino, classe 1988, da oltre anni studio gli algoritmi dei motori di ricerca e mi aggiorno sulle tecniche SEO. Come esperto SEO a Torino da molti anni ho fatto delle mie capacità il mio lavoro, al servizio delle aziende che vogliono emergere utilizzando le opportunita offerte dal posizionamento sui motori di ricerca.
Studio la SERP pertinente al tuo business, analizzo il tuo mercato e i tuoi competitor e ottimizzo il tuo sito web nella miglior strategia di scalata dei motori di ricerca.
Affidati a me per la visibilità online del tuo sito web o del tuo ecommerce.
Hai un sito web o un ecommerce che non porta contatti? Cerchi qualcuno che porti visibilità online al tuo business?
Contattami per sapere cosa posso fare per te in qualità di esperto consulente SEO a Torino
Inizialmente posizionare un sito su Google e sugli altri motori di ricerca era piuttosto semplice: data una qualunque pagina web era sufficiente ripetere centinaia di volte le keyword per le quali la si voleva posizionarle.
Comprenderai che un posizionamento sui motori di ricerca basato su questi parametri portava alle prime posizioni siti incoerenti e di puro spam.
Gli ingegneri di Google e degli altri Search Engine constatarono le innegabili mancanze degli algoritmi di allora si fecero furbi, sviluppando algoritmi sempre più intelligenti e sofisticati basati sull'incrocio di una moltitudine di parametri di cui il pubblico venne volontariamente tenuto all'oscuro.
Fu così il valore delle keyword diminuì, andando ad incidere sempre meno sul posizionamento SEO. Presero invece il sopravvento in termine di fattori di ranking la struttura corretta e coerente, i contenuti di valore e numero di citazioni (link) da parte di pagine web coerenti.
Alla termine di questa breve storiella forse ti starai chiedendo come mai tra i fattori di ranking più importanti ci sono i link.
Ti sarai accorto che ho usato primariamente la parola citazioni. L'ho fatto con un proposito ben preciso.
Sono abbastanza sicuro che citazione ti renderà immediatamente comprensibile il perché dell'imporanza dei link nella SEO. E ritengo che possa essere stato proprio questo il motivo che ha portato gli ingeneri Google e Yahoo a sviuppare algoritmi in cui i link rivestono un ruolo tanto importante.
Hai presente le pubblicazioni scientifiche? Oppure pensa anche solo al mondo dell'editoria: cosa rende una pubblicazione particolarmente importante, o, formulato in modo più corretto: cosa gli accade quando è percepita nel suo settore come particolarmente attendibile?
Ci hai pensato? La pubblicazione inizia ad essere citata da altre pubblicazioni che trattano il medesimo argomento e testi di studio.
Ecco, anche Google tratta contenuti, i particolare contenuti digitali. Come fa quindi a sapere se una determinata pagina, un sito internet o un ecommerce è autorevole? Si affida alle citazioni digitali: i link.
Eppure ancora oggi molte web agency e freelancer per mancanza di conoscenze ed esperienza puntano tutto sulle parole chiave, con risultati catastrofici che portano i loro inconsapevoli clienti a penalizzazioni che arrivano fino all'esclusione del sito dalla pagina dei motori di ricerca.
Per raggiungere gli stessi risultati che una volta venivano ottenuti attraverso la ripetizione indiscriminata di parole chiave, oggi è necessario (come già accennato) agire su fronti diversi.
Si parte, dall'ottimizzazione SEO di struttura e contenuto del sito web (fattori On-site), si eseguono poi le operazioni più complesse esterne al sito web (delle quali la più conosciuta è il link building).
Per un buon posizionamento su Google è indispensabile che il contenuto del sito sia di valore e che risponda effettivamente ed esaustivamente a interessi, problematiche e ricerche degli utenti.
Posizionarsi velocemente alle prime posizioni dei motori di ricerca con tecniche lecite e senza penalizzazioni è possibile solo per keyword non economiche e con volume di ricerca pari a zero.
Ad esempio se nessuno ha mai creato dei contenuti per la parola di fantasia: "elefantegiallorossoeblu", realizzando un sito che contiene nella sua struttura questa keyword e indicizzandolo correttamente avrò molto probabilmente la possibilità, effettuando tale ricerca, di trovare il mio sito alle prime posizioni dei risultati di Google per la parola "elefantegiallorossoeblu"
1) Parole intrinsecamente non economiche:
2) Parole chiave a coda lunga con volume di ricerca che rasenta lo zero (caso tipico su cui troppe web agency incassano lauti compensi senza fare praticamente nulla)
"Acquistare confetti equosolidali vegani a Trento a meno di 2 euro"
Come potrai facilmente intuire una parola chiave di questo tipo non avrà nessuna ricerca o quasi.
Pertanto non avrà nemmeno competizione.
Al di fuori di questi due casi, nessuno può assicurarti il posizionamento di un sito internet alle prime posizioni di Google, e soprattutto non in tempi brevi o con tecniche lecite che ti tengano al riparo da penalizzazioni. Pertanto diffida da chiunque affermi il contrario
Quello che può essere garantito è invece un aumento progressivo della visibilità correlato agli investimenti effettuati, possibilmente corredato da un report periodico che ne attesti i progressi.
Il processo di posizionamento sui motori di ricerca come avrai capito è un lavoro lungo, lento che richiede analisi, verifiche e correzioni del codice costanti, oltre alla produzione di contenuti di qualità sempre nuovi.
Senza un investimento adeguato e periodico non è possibile fare una SEO efficace e chi promette il contrario ti sta prendendo in giro.
Non esageraro quando avverto i miei clienti che gli effetti di una cattiva SEO(come la ripetizione delle keyword in modo incoerente, tecnica conosciuta come keyword stuffing) sono devastanti, provocando serie penalizzazioni, sia verso il sito web, sia (talvolta) per il titolare dell'attività e del server su cui il sito è ospitato.
Il risultato di queste penalizzazioni? Un crollo repentino e irreversibile del ranking del sito web, che può arrivare fino alla totale esclusione dai motori di ricerca.
Come esperto SEO a Torino, utilizzo solo tecniche di posizionamento lecite e approvate da Google, offrendoti il miglior posizionamento possibile su Google e sugli altri motori di ricerca e mettendoti al riparo dagli effetti negativi di una cattiva SEO.
Vuoi ottenere visibilità sul web? Non riesci ad attirare contatti qualificati?
Parlamene e ti fornirò un preventivo gratuito per il mio servizio di consulenza SEO a Torino.
1. Analisi SEO
1. Come consulente SEO a Torino ottimizzo il sito web e la sua struttura in ottica SEO. Provvedo alla correzione e all'ottimizzazione del codice del sito internet, all'individuazione e alla correzione degli errori.
2. Cerco le migliori keyword
Analizzo le parole chiave con maggior volume di ricerca, selezionando quelle più pertinenti e significative con attenzione alle effettive possibilità di posizionamento. Le utilizzo con consapevolezza all'interno del sito internet e ne monitoro le posizioni nel tempo sulla SERP.
3. Ottimizzo sito web e contenuti (SEO on-site)
attraverso inserimento dei metatag, correzioni e creazione di contenuti di valore, favorendo la scansione e indicizzazione del sito internet da parte degli spider dei motori di ricerca.
4. Implementazione responsive
Modifico il sito web per renderlo responsive - mobile first migliorandone la user experience.
5. Incremento la link popularity del sito web
Individuo siti e blog correlati al tuo settore di pertinenza e creo contenuti di valore finalizzati a guadagnare link in entrata verso il tuo sito web.
6. Analizzo le performance
Analizzo tramite procedura automatizzata il sito web per rilevarne il ranking e le performance in ottica SEO.
8. Invio i report
Invio al cliente le statistiche sul lavoro svolto.
Tutte le F.A.Q. per consulenza SEO a Torino
Certamente si, le parole chiave non hanno perso la loro funzione: sono uno dei pilastri su cui si basa Google per il posizionamento. I fattori di ranking però coinvolgono oggi molti altri parametri che sommati vanno a costituire oltre il 65% dei fattori determinanti il posizionamento (contro il 30/35 dovuto alla SEO on site e alle parole chiave).
Per cercare di posizionare un sito web nelle prime posizioni di Google oggi bisogna procedere attraverso gli strumenti appropriati e una strategia corretta.
Esistono ad esempio parole chiave molto competitive (es. "pizzeria") e con volumi di ricerca più alti e altre meno ricercate, ma più specifiche (es. "pizzeria napoletana Torino centro") che possono contribuire all'aumento del traffico sul sito web nel lungo periodo.
NO. Chi dice di si o non sa nulla di SEO o è in malafede.
Diffida da chi ti promette le prime posizioni di Google e da chi ti offre un servizio di posizionamento SEO in tempi brevi o a costi irrisori.
Tieni sempre presente che anche i tuoi competitor puntano alle prime posizioni. Se dopo anni di duro lavoro retribuito un esperto SEO sarà riuscito a posizionarti per determinate keyword, per mantenere i risultati raggiunti dovrai accertarti che la strategia SEO che ti ha consentito di arrivare alle prime posizioni prosegua e venga implementata con ogni nuova nuova tecnica possibile. Altrimenti rischieresti di gettare al vento il lavoro di posizionamento durato anni in poco tempo.